L’esigenza di accrescere la frequenza del confronto e le possibilità di approfondimento informato e competente su determinati temi di rilievo, ha guidato Quintegia nello studio e sviluppo di un nuovo formato di contenuti dedicato alla community della distribuzione auto, che prenderà vita nel mese di giugno 2020.
Leonardo Buzzavo ha annunciato la trasformazione della 18^ edizione di Automotive Dealer Day in una versione completamente digitalizzata che si terrà il 16-17 settembre 2020.
In una realtà sempre più compenetrata dalla tecnologia, ha senso parlare di persone? E se la risposta è sì, vale anche per il service auto? Oggi più che mai: la partita in termini economici si gioca sull’ascolto dei consumatori e la capacità di creare con loro un dialogo continuo e personalizzato, attività a cui il post vendita è naturalmente vocato, accompagnando l’automobilista durante tutto l’arco di vita del proprio veicolo.
Quattromilacinquecento partecipanti, più del 60% dei concessionari italiani presenti: il settore della distribuzione automobilistica si è incontrato a Verona ad Automotive Dealer Day.
Fin dall’inizio è stata distruptive: già con la sua nascita l’auto ha costretto a ripensare modelli di business e ha portato innovazione, con gli altri settori impegnati a riconoscere come mutuare quegli stessi stimoli nel proprio ecosistema.