Questa Privacy Policy trova applicazione non solo nel caso in cui si acceda al sito web http://www.quintegia.it e si decida di navigare al suo interno, ma anche in tutti i casi di trattamento dei dati ad opera di Quintegia S.p.a..
Tale policy, infatti, fornisce ogni informazione utile a comprendere come vengono raccolti ed utilizzati i dati da parte di Quintegia S.p.a..
L'informativa è resa solo per il sito di Quintegia e non anche per eventuali siti terzi consultati dall'utente tramite link.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
ll Titolare del Trattamento dei dati raccolti tramite questo sito è Quintegia S.p.a., con sede in Strada S. Angelo, 116, 31100, Treviso (TV), privacy@quintegia.it.
Esso decide in modo autonomo sulle finalità e sulle modalità del trattamento, nonché sulle procedure di sicurezza da applicare per garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Le specifiche finalità per le quali i dati sono trattati sono:
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono trattati con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche.
Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Suoi dati personali.
I dati forniti verranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, ovvero:
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA (CONDIZIONE DI LICEITA’)
Il conferimento a Quintegia dei dati personali, richiesti nelle diverse occasioni di raccolta, può essere obbligatorio oppure facoltativo.
Nel caso delle finalità indicate ai nn. da 1 a 7, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato conferimento comporterà l'impossibilità di dare esecuzione a quanto richiesto.
Per la finalità indicata al n. 8 il conferimento è obbligatorio, altrimenti, in assenza di questo la candidatura non potrà essere presa in considerazione.
Per le finalità indicate, invece, ai nn. da 9 ad 10 il conferimento è facoltativo.
La base giuridica e/o condizione di liceità del trattamento è la seguente:
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati potranno essere comunicati a:
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati personali
Dati comuni necessari per stipulare contratti oppure per usufruire dei servizi offerti da Quintegia.
L’invio facoltativo, volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso del Sito e la compilazione degli eventuali “form” specificamente predisposti comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente/Utente, necessari per rispondere alle istanze formulate e/o ad erogare il servizio richiesto.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Per maggiori approfondimenti sul trattamento di tali dati si rinvia alla Cookie Policy (link).
MISURE DI SICUREZZA
Quintegia ha adottato misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita - anche accidentale - dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate.
COOKIE
L’utilizzo di cookie da parte di Quintegia rientra nella politica di privacy del Gestore ed è conforme al Provvedimento dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” del Garante Privacy Italiano.
Si rinvia alla Cookie Policy presente sul sito web (link).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del REG. UE 2016/679
L’ interessato ha, oltre al diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, i diritti qui sotto elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento.
Art. 15-Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 - Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 - Diritto di opposizione
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Revoca del consenso al trattamento
All’interessato è riconosciuta altresì la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali.
Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.
*
Se si desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei propri dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto, l’interessato può scrivere a privacy@quintegia.it.
Prima di fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare l’identità del soggetto interessato rispondendo ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto, nel termine massimo di 30 giorni dalla richiesta.
Le richieste, inoltre, potranno essere rivolte al Titolare del Trattamento anche scrivendo a:
Quintegia S.p.a.
Via Strada S. Angelo, 116
31100 - Treviso - Italy