I risultati 2025 dello studio DealerSTAT sono stati presentati in anteprima nel corso della sessione “Sinergie distributive potenziate: il ruolo cruciale dei dealer in Europa” tenutasi ad Automotive Dealer Day (Verona, 13-14-15 maggio 2025).
Condotto da Quintegia, lo Studio DealerSTAT è l’indagine annuale sulla soddisfazione dei dealer nei confronti delle Case rivolta ai titolari di concessionarie italiane. La rilevazione è avvenuta dal 10 marzo al 15 aprile, ha coinvolto 32 marchi e il 62% dei dealer italiani, per un totale di 1.277 questionari raccolti.

BMW è la casa automobilistica con
il miglior grado di soddisfazione dei dealer in Italia
BMW vince il premio come Marchio n.1 in Soddisfazione dei Dealer vetture di DealerSTAT. Il riconoscimento è stato ritirato da Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia.
“Con la nostra Rete abbiamo costruito una relazione di alto livello, basata su una partnership professionale e caratterizzata da un tocco umano distintivo – ha commentato Massimiliano Di Silvestre – Un’integrazione perfetta con il Team BMW Italia, uniti da un’ambizione condivisa: il miglioramento continuo.”
BMW si è aggiudicata il premio con un punteggio pari a 4,25 (in una valutazione da 1 a 5) rispetto alla media Italia di 3,29. Completano il podio due marchi di volume: Toyota e Dacia.
L’indagine è volta a raccogliere le valutazioni nelle diverse aree di business attraverso oltre 60 quesiti. La Casa tedesca è risultata al vertice anche nel management, nella customer experience, nel business usato e nelle vendite business. L’aspetto più apprezzato dai dealer BMW è la qualità della relazione con il marchio.

BYD è il mandato più desiderato dai dealer tra i new brand
BYD vince per il secondo anno consecutivo il premio per il mandato più desiderato tra i new brand secondo i dealer. Il riconoscimento è stato ritirato da Alessandro Grosso, Country Manager di BYD Italia.
“Essere premiati come il marchio più desiderato dai dealer italiani nel 2025 è un riconoscimento straordinario, che segna un momento storico per BYD in Italia – ha commentato Alessandro Grosso – In meno di un anno abbiamo conquistato la fiducia del mercato con una proposta innovativa, sostenibile e già protagonista del cambiamento. Questo premio non è solo un traguardo, ma uno slancio verso il futuro: BYD è pronta a ridefinire il panorama dell’automotive italiano ed europeo.”
Ai concessionari è stato chiesto, potendo inserire nel proprio portafoglio un nuovo marchio fra quelli che stanno entrando in Italia, quale sceglierebbero. Il 49% dei concessionari ha manifestato interesse ad inserire un nuovo marchio emergente, dato in crescita di 13 punti percentuali rispetto al 2024.
Gli unici due marchi che hanno superato la soglia del 5% di preferenze sono BYD e Omoda-Jaecoo.

FORD PRO è il marchio con il miglior grado di soddisfazione
dei dealer di veicoli commerciali leggeri in Italia
Ford Pro vince il premio come Marchio n. 1 in Soddisfazione dei Dealer di Veicoli Commerciali Leggeri, come già avvenuto nel 2024, nel 2023 e nel quinquennio 2015-2019. Il riconoscimento è stato ritirato da Marco Buraglio, Direttore Veicoli Commerciali di Ford Italia.
“Siamo estremamente orgogliosi di ricevere, ancora una volta e per il terzo anno consecutivo, questo prestigioso riconoscimento che va ben oltre il premio in sé: per noi, rappresenta anche la tangibile dimostrazione della rinnovata fiducia dei nostri Ford Partner. Una fiducia che premia le strategie e gli investimenti che stiamo portando avanti, con l’obiettivo primario di supportare concretamente le aziende nel loro percorso di crescita e trasformazione.
In un contesto di continue evoluzioni tecnologiche e di crescente attenzione alla sostenibilità, il nostro impegno, attraverso Ford Pro – la divisione dedicata ai veicoli commerciali – si concentra sul fornire veicoli e soluzioni integrate che permettano ai nostri partner e ai loro clienti di affrontare le sfide della mobilità sostenibile e, al contempo, di massimizzare l’efficienza e la produttività delle loro attività.
Essere riconfermati sul gradino più alto del podio ci dà ulteriore stimolo a proseguire con determinazione su questa strada, continuando a investire per offrire un modello di business sempre più sostenibile e profittevole. Un grazie sentito e sincero a tutti i nostri Ford Partner” – ha commentato Marco Buraglio.
Per quanto riguarda la categoria LCV, la rilevazione (effettuata tra il 10 marzo e il 15 aprile) ha coinvolto 11 marchi e il 61% dei dealer italiani che si sono espressi compilando 417 questionari. Ford Pro si è aggiudicato il premio con un punteggio pari a 3,92 (in una scala di valutazione da 1 a 5), rispetto alla media Italia pari a 3,10.
Sul podio si posizionano Mercedes-Benz e Toyota rispettivamente al secondo e terzo posto
Il questionario, composto da oltre 50 domande, monitora la soddisfazione dei concessionari LCV nelle principali aree di business. Ford Pro è risultata al vertice in 10 delle 15 aree analizzate, tra cui: redditività, prodotto, management vendita e post-vendita, relazione e servizio ricambi. L’aspetto più apprezzato dai dealer Ford Pro è l’allineamento tra prodotto e aspettative dei clienti.