È iniziata la fase di rilevazione della ventesima edizione dello Studio DealerSTAT che annualmente, attraverso la voce dei concessionari, evidenzia aree di forza e ambiti di miglioramento per ogni brand stimolando momenti di confronto con il management delle Case e promuovendo attività di sviluppo e allineamento con la Rete.

Ringraziamo tutti i concessionari che parteciperanno e ricordiamo che i risultati saranno annunciati in anteprima ad Automotive Dealer Day 2023 a Verona il 17 Maggio.

Obiettivo

L’obiettivo dello studio è fornire uno strumento periodico valido per tracciare un quadro delle relazioni tra Case e Reti di dealer attraverso l’opinione dei concessionari italiani e, nella forma più approfondita per singolo marchio, un report personalizzato utile alle case automobilistiche come fonte di conoscenza della propria Rete e di azioni di miglioramento, con elementi specifici di analisi comparativa e storica

Contenuti

DealerSTAT analizza la relazione fra Casa Automobilistica e Rete attraverso il livello di soddisfazione dei dealer italiani. Lo studio considera i diversi aspetti del rapporto di mandato e le singole attività gestionali tramite un questionario di oltre 60 domande, volto ad individuare i punti di forza e di debolezza ma soprattutto le aree critiche e gli spazi di miglioramento per ciascun marchio.

Metodologia

La raccolta dati ha una durata di circa due mese (nel periodo marzo-aprile 2023) ed è effettuata per mezzo di un questionario quali-quantitativo volto allo studio delle diverse aree gestionali. Caratteristica distintiva dello Studio è il canale diretto attraverso cui i dealer possono esprimere il proprio grado di soddisfazione, in modo libero e anonimo tramite e-mail, fornendo anche suggerimenti pratici e mirati nei diversi ambiti.

La trasparenza nei confronti dei concessionari che aderiscono all’iniziativa è un elemento fondamentale e a questo scopo viene realizzata una sintesi dello studio, spedita a tutti coloro che compilano il questionario. I risultati dell’indagine 2023 saranno presentati in anteprima in occasione del Forum di Automotive Dealer Day 2023 a Verona il 16-17-18 maggio 2023 con l’assegnazione dei premi alle case che hanno ottenuto le valutazioni migliori. I report DealerSTAT completi potranno essere richiesti dalle case automobilistiche, alle quali saranno forniti solo dati in forma aggregata, garantendo l’anonimato dei rispondenti.

Marchi analizzati

DealerSTAT monitora il grado di soddisfazione dei dealer dei seguenti 33 marchi di vetture:

Coinvolge anche 11 marchi di veicoli commerciali:

soddisfazione_dei_dealer_auto-2048x1358

N.1 in Soddisfazione dei Dealer Vetture 2022

Porsche si conferma il marchio n.1 in Soddisfazione dei Dealer vetture. Il premio è stato consegnato il 18 maggio all’amministratore delegato di Porsche Italia, Pietro Innocenti, durante il Forum di Automotive Dealer Day.

Porsche si è aggiudicata il premio con un punteggio pari a 4,11 (in una valutazione da 1 a 5) rispetto alla media Italia di 3,31. Completano il podio Toyota e Cupra.

L’indagine è volta a raccogliere le valutazioni dei titolari delle concessionarie nelle diverse aree di business attraverso oltre 60 quesiti. La Casa di Stoccarda è risultata al vertice in diversi ambiti: nella redditività, nella relazione, nel management vendita, nel management post-vendita, nel training e nella customer experience. L’aspetto più apprezzato dai dealer Porsche è la redditività dell’area vendita nuovo.

La rilevazione della diciannovesima edizione è avvenuta dall’8 marzo al 14 aprile, ha coinvolto 33 marchi e oltre il 60% dei dealer italiani, per un totale di 1.378 questionari raccolti.

supporto_alla_rete_per_iniziative_di_sostenibilita-2048x1366

N.1 in Supporto alla rete per iniziative di sostenibilità ESG 2022

Toyota, per i dealer Italiani, è il brand che supporta nella maniera migliore la rete per iniziative di sostenibilità ESG. A ritirare il premio il 18 maggio durante il Forum di Automotive Dealer Day il Managing Director di Toyota, Luigi Ksawery Lucà.

Toyota si è contraddistinta nel supporto alla rete per iniziative di sostenibilità ESG ottenendo il punteggio più alto con una valutazione pari a 4,19 (in una scala da 1 a 5), rispetto alla media Italia di 3,03. A seguire in classifica Lexus, Bmw, Mini e Suzuki.

elettrificazione_secondo_i_dealer-2048x1366

N.1 in Elettrificazione 2022

È Volvo il brand che, secondo i dealer italiani, sta interpretando al meglio il processo di elettrificazione. A dirlo, il premio DealerSTAT che è stato consegnato il 18 maggio al presidente e amministratore delegato di Volvo Italia Michele Crisci durante il Forum di Automotive Dealer Day.

Tramite DealerSTAT, sono stati indagati tre importanti aspetti legati al processo di elettrificazione: la competitività della gamma delle vetture elettriche nei prossimi tre anni (Plug-in e Full Electric), la completezza dell’offerta a supporto della vendita e il supporto ai concessionari con linee guida e formazione. Volvo, con un punteggio di 4,04 (in una valutazione da 1 a 5), rispetto alla media Italia di 3,21, è il marchio che secondo i dealer sta interpretando meglio il processo di elettrificazione. Completano la top5 Renault, Porsche, Audi e BMW.

soddisfazione_dei_veicoli_commerciali-2048x1366

N.1 in Soddisfazione dei Dealer di Veicoli Commerciali 2022

È Mercedes-Benz il marchio più apprezzato dai dealer di Veicoli Commerciali Leggeri. Per il terzo anno consecutivo la Casa della stella a tre punte si è aggiudicata il premio DealerSTAT quale Mandato n. 1 in Soddisfazione dei Dealer di Veicoli Commerciali. Il riconoscimento, ritirato dal Managing Director di Mercedes-Benz Italia Vans, Dario Albano, è stato consegnato oggi durante Automotive Dealer Day

Per quanto riguarda la categoria LCV, la rilevazione DealerSTAT effettuata tra l’8 marzo e il 14 aprile ha coinvolto 11 marchi e il 58% dei dealer italiani che si sono espressi compilando oltre 400 questionari. Mercedes-Benz si è aggiudicato il premio con un punteggio pari a 3,92 (in una scala di valutazione da 1 a 5), rispetto alla media Italia pari a 3,05.

Studio su trend e attitudini del consumatore automotive

Quintegia annualmente dal 2018 realizza l’Automotive Customer Study, un osservatorio su comportamenti, attitudini e aspettative del consumatore automotive.

L’obiettivo è raccogliere e approfondire il punto di vista del cliente nelle diverse fasi del customer journey, con particolare attenzione alla dimensione retail, per intercettare bisogni e desideri al fine di innovare la customer experience.

Compila il form e scarica la sintesi di Automotive Customer Study 2022

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

* Campi obbligatori