Leonardo Buzzavo parla di futuro dei Dealer, nuove forme di ingaggio e giovani
10 Agosto 2017
10 Agosto 2017
In occasione di un’intervista pubblicata in luglio dalla testata giornalistica l’Automobile, Leonardo Buzzavo ha offerto qualche spunto in merito al futuro del settore automotive e in particolare alle nuove sfide che il concessionario deve prepararsi ad affrontare.
Il ruolo e le funzioni del dealer sono in profondo e continuo cambiamento, per questo per sopravvivere deve essere in grado di “passare dall’essere un tramite che vende un prodotto pronto e impacchettato, a fornitore di servizi, trasformandosi in un sarto capace di cucire addosso al cliente, specie se giovane, l’esperienza di mobilità che è oggi il fulcro della domanda”. La chiave sta nella “modularità”, ossia il concessionario deve comprendere le esigenze del cliente ed essere in grado di rispondervi, andando oltre i suoi orizzonti e optando per scelte strategiche innovative.
È necessario accantonare i modi tradizionali di avvicinare il cliente, ripensandoli come nuovi modi per fare business. Un esempio è identificare il corretto utilizzo del canale internet: “Giusto esserci perché è qui che si fa gran parte della rivoluzione del mercato, ma non per sfruttare questo canale come si farebbe con la televisione o la radio, esclusivamente per proporre delle offerte”.
Durante l’intervista a firma di Paolo Borgognone, il presidente di Quintegia affronta tra gli altri anche un altro tema che gli sta molto a cuore, quello delle giovani leve in azienda viste come risorse imprescindibili per la crescita: “Per andare avanti serve l’innovazione e l’innovazione la garantiscono solo i giovani”.