Conoscenza, Relazione e Condivisione sono i valori fondamentali su cui poggia il Top Dealer Network, circuito privilegiato ed esclusivo di relazioni, formazione e aggiornamento, di cui fanno parte le principali aziende concessionarie italiane appartenenti al cluster dimensionale più alto, considerate colonne portanti del settore automobilistico e termometro dell’attuale situazione di mercato.
L’Annual Meeting si propone come momento ad alto valore aggiunto per sviluppare ricerche, formazione e sinergie tra gli aderenti, indispensabili per affrontare un periodo sfidante nel quale prendere decisioni strategiche importanti.
Il Business dei Top Dealer alla prova del futuro
Agenda 2022
WELCOME COFFEE
Introduzione: il Top Dealer Network e il percorso strategico di Quintegia
Tommaso Bortolomiol
CEO, Quintegia
Crisi o rivoluzione?
Sebastiano Barisoni
Vicedirettore esecutivo, Radio 24 Il Sole 24 Ore
Grandi Dealer e grandi sfide: digitale, elettrificazione e altro ancora
Leonardo Buzzavo
Docente, Università Ca’ Foscari
Coordinatore Scientifico, Quintegia
Top Dealer: come evolvono le strategie
Luca Montagner
Senior Advisor, Quintegia
Associate Director, ICDP
LUNCH BREAK
Top Dealer Network 2023: programma attività
Tommaso Bortolomiol
CEO, Quintegia
Implicazioni strategiche e operative per i dealer nell’applicazione del contratto di agenzia
Avv. Marco Grilli
Avvocato, Studio Legale Tributario Grilli
Leonardo Buzzavo
Docente, Università Ca’ Foscari
Coordinatore Scientifico, Quintegia
Tommaso Bortolomiol
CEO, Quintegia
Viaggio imprenditoriale nella crescita sostenibile
Walter Bertin
AD e Fondatore, Labomar
Ospiti

Sebastiano Barisoni
Vicedirettore esecutivo, Radio 24 Il Sole 24 Ore

Walter Bertin
AD e Fondatore, Labomar

Avv. Marco Grilli
Avvocato, Studio Legale Tributario Grilli
Come Partecipare
L’evento è riservato su invito, per informazioni su come partecipare o generiche in merito alla giornata scrivi a michela.chiarato@quintegia.it o chiama il numero 0422 262997
Informazioni Logistiche
In Auto
Da Casello Autostradale di Agrate (tramite A4/E64 – circa 22 min.): procedere in direzione sud verso A4/E6 e continuare su A4/E64 in direzione di Milano per 22 km/16 min. Seguire poi Viale Alcide de Gasperi, Viale Lodovico Scarampo e Via Guglielmo Silva fino a Via Monte Bianco per 2,6 km/5 min. Arrivo presso Melià Milano Hotel.
Parcheggio
Parking: Autosilo Masaccio
- Indirizzo: Via Masaccio, 3/19, 20149, Milano
- Tariffa oraria: € 2,40/h
- Distanza da Melià Milano Hotel: 45 metri/1 minuto a piedi
- Telefono: 02.45480724
In Aereo
Da Casello Autostradale di Agrate (tramite A4/E64 – circa 22 min.): procedere in direzione sud verso A4/E6 e continuare su A4/E64 in direzione di Milano per 22 km/16 min. Seguire poi Viale Alcide de Gasperi, Viale Lodovico Scarampo e Via Guglielmo Silva fino a Via Monte Bianco per 2,6 km/5 min. Arrivo presso Melià Milano Hotel.
Da Aeroporto Bergamo Orio al Serio (circa 1 ora e 38 min.): prendere il treno-navetta Autostradale 141 fino alla fermata Milano Central Station (1 ora), proseguire a piedi per 3 min. fino alla Stazione Centrale Via Tonale. Prendere l’autobus n. 91 Lotto (Fieramilanocity) M1 M5, per 16 fermate/27 min. (da fermata Sondrio M3 a Lotto Fieramilanocity M1 M5). Procedere a piedi per 350 m/4 min. fino a raggiungere Melià Milano Hotel.
Pernottamento Hotel Melià
Per chi avesse necessità, di seguito il link dai cui poter prenotare il pernottamento a condizioni agevolate presso Melià Milano Hotel: https://events.melia.com/events/milano/EVENTO-QUINTEGIA-.html
Fino a martedì 25 ottobre saranno garantite le seguenti tariffe per le notti dal 2 al 4 novembre:
- Tariffa camera uso singolo: € 189,00 per notte (=> inclusa: iva 10%, colazione e wifi // => esclusa: City Tax € 5,00 a notte, per persona)
- Tariffa camera uso doppio: € 209,00 per notte (=> inclusa: iva 10%, colazione e wifi // => esclusa: City Tax € 5,00 a notte, per persona)
Contatti utili dell’Hotel:
- Indirizzo Melià Milano Hotel: Via Masaccio, 19, 20149, Milano
- Telefono: 02.44406815
- Mail: meliamilano@melia.com