Vendite medie dei dealer 2016 ai livelli del 2007
10 Aprile 2017
10 Aprile 2017
Le vendite medie per punto vendita nel 2016 sono tornate ai livelli del 2007, anno in cui è stato registrato il picco di immatricolazioni in Italia con quasi 2 milioni e mezzo di unità. Gli ingredienti per questo risultato sono due, da un lato la ripresa delle immatricolazioni a partire dal 2014 e soprattutto nel 2015 e 2016, dall’altro la contestuale riduzione delle reti di vendita, in particolare tra il 2010 e il 2015 nel quale periodo il numero di punti vendita è calato quasi del 30% e gli imprenditori di oltre il 40%.
I grafici mostrano il trend delle vendite effettive dei dealer, quindi depurate dalle vendite dirette dei costruttori (es. a noleggio o attraverso le proprie filiali). Considerando i 12 principali marchi di volume le immatricolazioni medie per punto vendita nel 2016 sono oltre 500, con il 2012 che ha segnato il picco negativo con solo 314 unità. Per i 3 principali premium (Audi, BMW e Mercedes) il numero medio di vendite per sede è stato 438, sostanzialmente in linea con il 2007.